Redmi Note 11
180,00 €
Scheda Tecnica Redmi Note 11
Display:
- Dimensioni: 6.43 pollici
- Risoluzione: 2400 x 1080 pixel (FHD+)
- Tecnologia: AMOLED
- Refresh Rate: 90Hz
- Luminosità: 700 nits (tipica), 1000 nits (massima)
Processore:
- Chipset: Qualcomm Snapdragon 680
- CPU: Octa-core (4×2.4 GHz Cortex-A73 & 4×1.9 GHz Cortex-A53)
- GPU: Adreno 610
Memoria:
- RAM: 4GB / 6GB
- Memoria interna: 64GB / 128GB (espandibile tramite microSD fino a 1TB)
Fotocamera:
- Posteriore:
- Principale: 50 MP, f/1.8, PDAF
- Ultra-grandangolare: 8 MP, f/2.2, 118˚ FOV
- Macro: 2 MP, f/2.4
- Profondità: 2 MP, f/2.4
- Video: 1080p@30fps
- Anteriore:
- 13 MP, f/2.4
Batteria:
- Capacità: 5000 mAh
- Ricarica: 33W (rapida)
Connettività:
- 4G: Sì
- Wi-Fi: 802.11 a/b/g/n/ac
- Bluetooth: 5.0
- USB: Tipo-C 2.0
- Jack audio: 3.5mm
Sistema Operativo:
- OS: MIUI 13 basato su Android 11
Altro:
- Sensore di impronte digitali: Laterale
- Certificazione: Resistente agli schizzi (IP53)
- Peso: 179 g
- Colori disponibili: Star Blue, Graphite Gray, Twilight Blue
Descrizione Discorsiva
Il Redmi Note 11 è uno smartphone che si colloca nella fascia media del mercato, offrendo un eccellente rapporto qualità-prezzo grazie a una combinazione di buone prestazioni, design curato e caratteristiche avanzate. Il dispositivo è stato progettato per soddisfare le esigenze quotidiane degli utenti, offrendo al contempo alcune funzionalità premium che solitamente si trovano in smartphone di fascia più alta.
Display e Design
Il Redmi Note 11 è dotato di un display AMOLED da 6.43 pollici con una risoluzione Full HD+ di 2400 x 1080 pixel. Questo schermo non solo offre colori vivaci e neri profondi grazie alla tecnologia AMOLED, ma garantisce anche una buona fluidità grazie al refresh rate di 90Hz. Con una luminosità massima di 1000 nits, lo schermo è perfettamente visibile anche sotto la luce diretta del sole, rendendolo ideale per l’uso all’aperto.
Il design del Redmi Note 11 è elegante e funzionale, con una scocca sottile e leggera che pesa solo 179 grammi. Nonostante la leggerezza, il dispositivo mantiene una robustezza impressionante, certificata IP53 per la resistenza agli schizzi. Il sensore di impronte digitali è posizionato lateralmente, garantendo un accesso rapido e sicuro.
Prestazioni e Autonomia
Il cuore del Redmi Note 11 è il Qualcomm Snapdragon 680, un chipset octa-core progettato per bilanciare prestazioni e efficienza energetica. Supportato da 4GB o 6GB di RAM e dalla GPU Adreno 610, il dispositivo offre un’esperienza fluida in tutte le attività quotidiane, dal multitasking al gaming leggero. La memoria interna, disponibile in versioni da 64GB o 128GB, è espandibile fino a 1TB tramite microSD, offrendo ampio spazio per app, foto e video.
La batteria da 5000 mAh è uno dei punti di forza di questo modello, garantendo un’autonomia che può durare fino a due giorni con un uso moderato. Il supporto per la ricarica rapida a 33W consente di ricaricare il dispositivo rapidamente, riducendo i tempi di inattività e permettendo di tornare in azione in breve tempo.
Fotocamere
Il comparto fotografico del Redmi Note 11 è composto da una configurazione a quattro fotocamere posteriori, con un sensore principale da 50 MP che cattura immagini dettagliate e ricche di colori. La fotocamera ultra-grandangolare da 8 MP con un campo visivo di 118˚ è perfetta per scatti panoramici, mentre le lenti macro e di profondità da 2 MP ciascuna aggiungono versatilità, permettendo di esplorare nuovi stili di fotografia. La fotocamera anteriore da 13 MP offre selfie di buona qualità, perfetti per i social media e le videochiamate.
Connettività e Software
Il Redmi Note 11 supporta la connettività 4G, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac e Bluetooth 5.0, assicurando velocità di connessione elevate e affidabili. È dotato di una porta USB Tipo-C per la ricarica e il trasferimento dati, e mantiene il classico jack audio da 3.5mm, utile per chi preferisce utilizzare cuffie cablate.
Il dispositivo gira su MIUI 13, basata su Android 11, offrendo un’interfaccia utente intuitiva, ricca di funzionalità e ampiamente personalizzabile. MIUI è nota per le sue ottimizzazioni che migliorano la fluidità del sistema, e la versione 13 introduce ulteriori miglioramenti in termini di efficienza e sicurezza.
Disclaimer Prezzi in Tempo Reale e Ricondizionato/Usato
Il prezzo del Redmi Note 11 varia in base alla configurazione di memoria e alle offerte disponibili sul mercato. Generalmente, il prezzo di un modello nuovo si aggira tra i 180 e i 250 euro, a seconda del mercato e delle promozioni in corso. Per quanto riguarda il mercato dell’usato o dei dispositivi ricondizionati, i prezzi possono variare tra 130 e 180 euro, offrendo un’opzione più economica per chi cerca un buon affare. Si consiglia di monitorare i principali e-commerce e negozi specializzati per trovare le migliori offerte disponibili.
Il Redmi Note 11 è uno smartphone che riesce a distinguersi nel competitivo mercato della fascia media grazie a un insieme equilibrato di caratteristiche tecniche avanzate, design moderno e un prezzo accessibile. Questo dispositivo è stato progettato per offrire una solida esperienza utente, combinando prestazioni efficienti con un’eccellente qualità costruttiva, rendendolo una scelta ideale per un vasto pubblico.
Design e Display
Uno degli aspetti più attraenti del Redmi Note 11 è il suo display AMOLED da 6.43 pollici. Questa tecnologia, rara in questa fascia di prezzo, garantisce colori vividi, neri profondi e una luminosità eccellente che raggiunge i 1000 nits di picco, rendendo il dispositivo perfettamente leggibile anche sotto la luce diretta del sole. Il display supporta anche un refresh rate di 90Hz, che assicura una fluidità nelle animazioni e nello scorrimento delle pagine, migliorando significativamente l’esperienza d’uso quotidiana, sia che si tratti di navigare sui social media o di giocare.
Il design del Redmi Note 11 è stato pensato per essere non solo esteticamente piacevole ma anche pratico. Con un peso di soli 179 grammi e uno spessore contenuto, il dispositivo risulta maneggevole e comodo da usare anche con una sola mano. La scocca, disponibile in colori come Star Blue, Graphite Gray e Twilight Blue, conferisce al telefono un aspetto elegante e moderno, mentre la certificazione IP53 garantisce una resistenza base agli schizzi d’acqua e alla polvere, rendendolo più resistente rispetto alla media.
Prestazioni e Autonomia
Sotto il cofano, il Redmi Note 11 è alimentato dal Qualcomm Snapdragon 680, un processore octa-core costruito su un processo a 6nm, che offre un’eccellente combinazione di potenza e efficienza energetica. Questo chipset è supportato da 4GB o 6GB di RAM e dalla GPU Adreno 610, sufficienti per gestire senza problemi le applicazioni più comuni, il multitasking e anche qualche gioco moderatamente esigente.
Uno dei punti di forza del Redmi Note 11 è la sua impressionante batteria da 5000 mAh, che può facilmente sostenere un’intera giornata di utilizzo intenso o addirittura due giorni con un uso più moderato. Inoltre, la presenza della ricarica rapida a 33W significa che, anche quando la batteria si esaurisce, sarà possibile ricaricarla completamente in tempi relativamente brevi, garantendo meno interruzioni e più tempo di utilizzo.
Fotocamere
Il comparto fotografico del Redmi Note 11 è progettato per essere versatile e adatto a diverse situazioni. La configurazione a quattro fotocamere posteriori è guidata da un sensore principale da 50 MP, che cattura immagini dettagliate con una buona gestione della luce e una riproduzione dei colori vivace. Questo sensore è affiancato da una fotocamera ultra-grandangolare da 8 MP, ideale per scatti paesaggistici o fotografie di gruppo, e due sensori da 2 MP per macro e profondità, che aggiungono funzionalità extra come la modalità ritratto con effetto bokeh.
La fotocamera frontale da 13 MP è progettata per offrire selfie di alta qualità e supporta videochiamate nitide e ben definite, rendendola ideale per chi ama condividere momenti sui social o semplicemente per comunicare con amici e familiari.
Connettività e Software
In termini di connettività, il Redmi Note 11 supporta tutte le funzionalità essenziali di cui gli utenti moderni hanno bisogno. Con il supporto per Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0 e la porta USB Tipo-C, il dispositivo è ben equipaggiato per gestire connessioni veloci e stabili. Inoltre, il telefono mantiene il jack audio da 3.5mm, una caratteristica che sta diventando sempre più rara ma che è molto apprezzata da chi preferisce utilizzare cuffie cablate.
Il dispositivo viene fornito con MIUI 13, l’interfaccia utente personalizzata di Xiaomi basata su Android 11. MIUI 13 introduce numerose ottimizzazioni e nuove funzionalità che migliorano l’usabilità generale, offrendo un’interfaccia intuitiva e altamente personalizzabile. Inoltre, MIUI è noto per le sue eccellenti capacità di ottimizzazione della batteria, che contribuiscono a prolungare ulteriormente la già lunga autonomia del dispositivo.
Prezzi in Tempo Reale e Ricondizionato/Usato
Il prezzo del Redmi Note 11 varia in base alla configurazione e alla regione di acquisto, ma generalmente si colloca tra i 180 e i 250 euro per un dispositivo nuovo. Il mercato dell’usato o dei dispositivi ricondizionati offre una buona opportunità di risparmio, con prezzi che si aggirano tra 130 e 180 euro, a seconda delle condizioni del dispositivo e della presenza di eventuali garanzie. Per chi è alla ricerca di un buon affare, è consigliabile monitorare i principali marketplace online e i negozi specializzati, dove è possibile trovare sconti e promozioni periodiche.
In sintesi, il Redmi Note 11 rappresenta un’opzione eccellente per chi cerca uno smartphone affidabile, con un display di alta qualità, una batteria duratura e un comparto fotografico versatile, il tutto a un prezzo accessibile. Questo lo rende una scelta competitiva nel panorama degli smartphone di fascia media.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.