Display 120Hz

I display con frequenza di aggiornamento a 120Hz rappresentano una delle caratteristiche più apprezzate sugli smartphone di fascia media e alta dal 2021 in poi. La frequenza di aggiornamento indica il numero di volte in cui lo schermo si aggiorna ogni secondo, e un display a 120Hz è in grado di aggiornarsi 120 volte al secondo, offrendo un’esperienza visiva fluida e reattiva. Questo è particolarmente evidente durante attività come scrolling, gaming e streaming video, dove le animazioni risultano notevolmente più fluide rispetto ai tradizionali display a 60Hz.

Un display a 120Hz migliora significativamente anche la precisione e la velocità di risposta durante il gaming, consentendo ai giocatori di godere di un’esperienza più immersiva e con meno ritardi. Molti giochi moderni supportano pienamente i 120Hz, garantendo una grafica più fluida e dettagliata. Anche durante l’uso quotidiano, come la navigazione su internet o l’apertura di app, i display a 120Hz offrono un’esperienza notevolmente migliorata, riducendo il cosiddetto effetto “motion blur” (sfocatura in movimento).

La tecnologia Adaptive Refresh Rate (frequenza di aggiornamento adattiva) è spesso associata ai display a 120Hz, poiché consente allo schermo di adattarsi dinamicamente in base al tipo di contenuto visualizzato, risparmiando energia quando non è necessario sfruttare la massima frequenza. Ciò significa che lo smartphone può ridurre la frequenza di aggiornamento durante la lettura di testi o l’uso di app meno intensive, estendendo la durata della batteria.

Xiaomi 15 Ultra

Il prezzo originale era: 1.800,40 €.Il prezzo attuale è: 1.499,90 €.

realme 14 Pro +

Il prezzo originale era: 579,99 €.Il prezzo attuale è: 529,99 €.