Display LCD

I display LCD (Liquid Crystal Display) sono una tecnologia molto diffusa negli smartphone, specialmente nei modelli di fascia media e bassa, grazie alla loro affidabilità e al buon bilanciamento tra qualità visiva e costi contenuti. Dal 2021 in poi, molti smartphone continuano a utilizzare la tecnologia LCD, che offre una buona luminosità e un’ampia visibilità anche sotto la luce diretta del sole. Sebbene non raggiungano i livelli di contrasto e profondità dei neri dei display AMOLED, gli schermi LCD sono comunque in grado di riprodurre immagini nitide e brillanti.

La tecnologia LCD utilizza una retroilluminazione costante per illuminare i pixel, il che li rende meno adatti per ottenere neri assoluti, ma allo stesso tempo offre una riproduzione fedele dei colori e un angolo di visione stabile. I display LCD sono spesso preferiti per la loro efficienza energetica quando si visualizzano contenuti luminosi, poiché la retroilluminazione rimane costante, garantendo una buona durata della batteria anche durante l’uso intensivo dello smartphone.

Esistono diverse varianti di schermi LCD, come i TFT LCD e gli IPS LCD. Gli IPS LCD sono più diffusi nei modelli recenti, offrendo una migliore resa dei colori e angoli di visione più ampi rispetto ai TFT LCD, rendendoli ideali per streaming, gaming e navigazione web. Molti smartphone di marchi come Xiaomi, Motorola e Nokia utilizzano questa tecnologia, mantenendo un ottimo rapporto qualità-prezzo.