Stabilizzatore Ottico (OIS)

Lo stabilizzatore ottico dell’immagine (OIS – Optical Image Stabilization) è una tecnologia presente in molti smartphone dal 2021 in poi, progettata per ridurre le vibrazioni e i movimenti della fotocamera, garantendo immagini più nitide e video più stabili. Questa funzionalità è particolarmente utile quando si scatta in condizioni di scarsa illuminazione, si utilizza lo zoom o si riprendono video in movimento, poiché contrasta gli effetti del tremolio delle mani o dei piccoli spostamenti del dispositivo.

A differenza dello stabilizzatore digitale (EIS – Electronic Image Stabilization), che utilizza il software per compensare i movimenti, l’OIS agisce direttamente a livello hardware, grazie a micromotori che spostano fisicamente la lente o il sensore della fotocamera per mantenere l’immagine stabile. Questo tipo di stabilizzazione offre risultati più naturali e di alta qualità, soprattutto per la fotografia notturna o durante l’uso di teleobiettivi, dove ogni piccolo movimento potrebbe causare sfocature evidenti.

Gli smartphone dotati di OIS permettono di scattare foto a tempi di esposizione più lunghi, migliorando la capacità di catturare dettagli in condizioni di bassa luminosità senza richiedere il flash. Inoltre, OIS migliora notevolmente la qualità dei video, riducendo i tremolii e offrendo registrazioni fluide anche quando si cammina o si corre. Questa tecnologia è presente in molti dispositivi di fascia alta e media, prodotti da marchi come Apple, Samsung, Xiaomi e OnePlus.

Redmi Note 14 5G

Il prezzo originale era: 299,90 €.Il prezzo attuale è: 249,90 €.

OnePlus 13

Il prezzo originale era: 1.159,00 €.Il prezzo attuale è: 1.092,31 €.

realme GT 7 Pro

Il prezzo originale era: 999,99 €.Il prezzo attuale è: 819,99 €.

Samsung Galaxy S24 FE

Il prezzo originale era: 769,00 €.Il prezzo attuale è: 747,45 €.